TEATRO DELLO SPORT DI CASTELLARANO
Edificio moderno e tecnologicamente avanzato, il Teatro dello Sport di Castellarano è pensato come luogo di benessere, aggregazione e crescita per tutta la comunità.
La struttura nasce con l’obiettivo di offrire alla comunità uno spazio dedicato allo sport e alle attività ricreative, capace di generare benefici sociali, culturali ed economici. Un progetto fortemente voluto dal Comune e dal territorio, realizzato con scelte architettoniche precise che mettono al centro sostenibilità, innovazione e salute delle persone.
Elemento distintivo del nuovo Teatro dello Sport è l’impiego delle superfici eco-attive Active Surfaces® del Brand Porcelaingres, posate con il supporto tecnico di Granitech, divisione tecnica di Iris Ceramica Group. I materiali Active Surfaces® sono stati scelti per le loro quattro proprietà superiori: antibatteriche e antivirali, che contribuiscono a rendere gli spazi più igienici e sicuri, antinquinamento, che migliorano la qualità dell’aria, autopulenti, per superfici pulite più a lungo senza utilizzo di detergenti aggressivi, e anti-odore, per ambienti più salubri e confortevoli. Inoltre, grazie ai processi produttivi a basso impatto ambientale e all’utilizzo di materiali riciclati, queste superfici rappresentano una scelta coerente con i principi di sostenibilità e con le esigenze del progetto.
All’esterno, la facciata ventilata alterna le tonalità chiare e sofisticate di Urban Ivory e Urban Dove con l’aspetto più deciso e materico di Radical Shabby Brown, donando all’edificio un carattere contemporaneo e al tempo stesso accogliente, perfettamente in dialogo con il contesto urbano. Nelle aree esterne e nei percorsi di accesso, è stata scelta Urban Grey, resistente e affidabile, ideale per garantire sicurezza e durevolezza in spazi soggetti a grande passaggio e alle diverse condizioni atmosferiche. Per gli interni, in particolare nell’ingresso, negli spogliatoi e nelle aree adiacenti alle tribune, torna protagonista la tonalità elegante e neutra di Urban Dove, che contribuisce a creare ambienti confortevoli e accoglienti assicurando condizioni di igiene e salubrità superiori.
Il Sindaco di Castellarano, Giorgio Zanni, ha evidenziato come la nuova struttura sia il risultato di una forte volontà della comunità e come essa sia destinata a diventare un punto di riferimento per i cittadini di tutte le età. Ha spiegato che lo spazio sarà dedicato al benessere, alla socialità e all’educazione attraverso lo sport, contribuendo anche a valorizzare il turismo e l’economia locale. Un progetto che rappresenta un passo importante per migliorare il benessere della comunità e rendere Castellarano una realtà ancora più dinamica e accogliente.
L’architetto Danilo Dallari ha messo in luce come l’impiego delle superfici Active Surfaces® abbia consentito di adottare un approccio progettuale sostenibile e responsabile. Ha spiegato che l’obiettivo era realizzare un edificio capace di coniugare estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. Le superfici eco-attive, ha aggiunto, rappresentano una tecnologia innovativa in grado di migliorare la qualità degli spazi e ridurre l’impatto ambientale, confermando come il futuro dell’architettura passi attraverso scelte consapevoli e materiali all’avanguardia.
Il nuovo Teatro dello Sport di Castellarano si presenta dunque come un progetto in grado di unire sostenibilità, attenzione al benessere delle persone e valorizzazione della comunità locale, rappresentando un modello concreto di come l’innovazione possa tradursi in beneficio collettivo.